Quanto avete dormito, rossoneri? Il giorno dopo è ancora più bello realizzare di essere ai Quarti di finale di Champions League. Al fischio finale di Tottenham-Milan 0-0 si sono aperti i festeggiamenti, in campo ma non solo perché i giocatori hanno fatto "parlare" anche i propri profili social. Ecco riassunti i principali post dedicati alla magica serata londinese:
Applausi per il migliore in campo secondo la UEFA. Sarà il suo passato in Inghilterra, proprio a Londra ma sponda Chelsea, sarà che quando si avvicina al fuoco non si scotta. Nelle occasioni importanti Tomori sale in cattedra, feroce e quasi immarcabile per gli attaccanti. "Bravi ragazzi", bravissimo Fik.
Che Krunić. Un primo tempo non facile, una ripresa di grande padronanza. Lì in mezzo ha fatto la voce grossa. E a proposito di voce, ricorda alcune frasi del nuovo, bellissimo e ormai già famoso coro della Curva milanista, cantato senza sosta anche in quel di Londra. "Quanto è bello l'AC Milan, quanto è bello essere noi", davvero.
Nel messaggio di Tonali esce il Sandro milanista al 100%. L'orgoglio di indossare questa maglia, di aver giocato, raggiunto la qualificazione e festeggiato insieme ai tifosi. Cose da Champions League. Cose da Milan.
Quanto lavoro sporco, esemplare e preziosissimo. Giroud è stato costretto alla lotta, alle sponde, ai contrasti distanti dall'area avversaria, la zona che gli compete e preferisce. "Lavoro di squadra", proprio così.
Combattere sì, meglio se con Maignan al nostro fianco. Nel recupero è stato provvidenziale a negare al Tottenham forse la sola vera possibilità di segnare, un tuffo verso i Quarti. E via di clean sheet, in cassaforte come spesso sta ricapitando alla squadra.
Una certezza che non smette di sorprendere. Come all'andata, Thiaw ha fornito una prova impeccabile. Di enorme sostanza. Sempre efficace, mai in affanno: minaccia Kane disinnescata. "Notte speciale, orgoglioso della squadra", scrive Malick.
Tra le foto più usate nel post-Tottenham, anche da Bennacer e Origi, uno scatto direttamente dal cuore dello spogliatoio del Tottenham Hotspur Stadium. Un luogo sacro, dove nascono serate del genere: prima del fischio iniziale tensione, dopo il fischio finale gioia immensa. Kalulu e il Diavolo camminano a passo spedito in Europa.
Nulla è impossibile, vero Rafa? Leão sceglie una foto non di gioco per incorniciare la serata, vestito in Off-White appena arrivato allo stadio, nella fase che precede il riscaldamento. Il resto è storia... E adesso sotto con i Quarti.
Mamma mia, Brahim. La prestazione di Díaz è il classico "gli è mancato solo il gol". Ci ha provato, ci è andato vicinissimo, ma Forster gli ha detto di no. Poco male, è bastata la rete decisiva dell'andata. Ispirato, veloce, trascinante per atteggiamento.
"Arrendersi non è un'opzione", firmato Messias. L'infortunio muscolare del brasiliano nel secondo tempo è l'unica nota negativa di Tottenham-Milan, ma dolore e sofferenza saranno più lievi grazie al passaggio del turno. Ti aspettiamo.
Sono disponibili i Kit PUMA AC Milan per la stagione 2022/23: acquistali ora!