Arriva, a fatica, la qualificazione del Milan agli Ottavi di finale di Europa League. Il ritorno a San Siro è terminato con un pareggio come l'andata al Marakàna, e proprio il 2-2 di Belgrado acquisisce ancora più peso e sostanza visto l'1-1 di stasera contro la Stella Rossa. Basta un doppio pareggio, grazie alla regola dei gol in trasferta, per avanzare in coppa. C'è stato da soffrire, la prestazione non è stata molto buona. I rossoneri hanno palesato poca convinzione e precisione, né il gol di Kessie (rigore) in apertura né l'espulsione avversaria (Gobeljić) a ripresa hanno dato la forza necessaria alla squadra per comandare la gara. Rimane un periodo difficile, dove testa e gambe non stanno girando come prima, resta comunque il passaggio del turno: la cosa più importante, il vero obiettivo. Domani, a Nyon, i sorteggi della prossima fase a eliminazione diretta. Ora il Diavolo si dovrà preparare per una nuova, difficile trasferta in campionato: domenica 28 febbraio alle 20.45, all'Olimpico, lo aspetta la Roma. Riposo, lavoro e fiducia: forza ragazzi.
GUARDA: LA GALLERY DI MILAN-STELLA ROSSA
LA CRONACA
Tomori, Dalot, Meïte e Krunić dall'inizio. Proprio un tiro di Rade, al 9', produce un rigore dopo il fallo di mano di Gobeljić (rivisto e sanzionato dal VAR): dal dischetto, Kessie spiazza il portiere e la sblocca. I serbi reagiscono nell'immediato: spazio a un paio di conclusioni, poi al 19' viene annullato un gol a Ben per un fallo di mano nell'azione di Pankov. Ancora Ben protagonista: al 22' spizza l'incrocio dei pali con una punizione a giro; soprattutto al 24' trova il pareggio grazie a un mancino rasoterra all'angolino. I rossoneri accusano il colpo, prima occasione al 37' quando Dalot riceve il cross di Calabria e, da solo in piena area, "spara" addosso a Borjan. Nel finale ci prova senza precisione Çalhanoğlu.
Doppio cambio in avvio di ripresa: Ibrahimović e Rebić al posto di Leão e Krunić. Zlatan la piazza al 53', blocca Borjan, e al 54' fa la sponda di testa per Ante, il quale manca la deviazione da pochi passi. Spinge la Stella Rossa: al 61' Ivanić pericoloso; al 68' ci vogliono un miracolo di Donnarumma su Sanogo e l'errore di Gobeljić in ribattuta per evitare guai. Lo stesso avversario, al 70', riceve un'espulsione (doppia ammonizione). Rossoneri sopra di uomo, però il brivido lo crea Katai all'82' colpendo l'esterno della rete nei pressi di Donnarumma. Nel recupero il destro di Rebić da ottima posizione viene rimpallato. Triplice fischio.
IL TABELLINO
MILAN-STELLA ROSSA 1-1
MILAN (4-2-3-1): G. Donnarumma; Calabria, Tomori, Romagnoli, Dalot (21'st Hernández); Meïte, Kessie; Castillejo (21'st Saelemaekers), Krunić (1'st Rebić), Çalhanoğlu; Leão (1'st Ibrahimović). A disp.: A. Donnarumma, Tătărușanu; Gabbia, Kalulu, Kjær; Díaz, Tonali. All.: Pioli.
STELLA ROSSA (3-4-2-1): Borjan; Gajić, Pankov, Degenek; Gobeljić, Srnić (1'st Petrović), Sanogo, Kanga (24'st Katai); Ben (24'st Falco), Ivanić (39'st Nikolić); Falcinelli (27'st Pavkov). A disp.: Ćopić, Popović; Gavrić; Krstović, Vukanović. All.: Stanković.
Arbitro: Manzano (SPA).
Gol: 9' rig. Kessie (M), 24' Ben (SR).
Ammoniti: 45' Srnić (SR), 18'st Ibrahimović (M).
Espulso: 25'st Gobeljić (SR) per doppia ammonizione.
KIT gara, abbigliamento, accessori, idee regalo e molto altro: visita lo Store online AC Milan!