MILAN-FROSINONE: OBIETTIVO VIVO
La formazione-filastrocca torna a San Siro, con la nuova maglia 2019-2020, per l'ultima giornata di campionato davanti al proprio pubblico. Rino Gattuso prima ringrazia i tifosi, in più di 60mila presenti allo stadio per la gara contro il Frosinone, e poi insiste sulla stessa formazione di Firenze con Gigio in porta; Abate, Musacchio, Romagnoli e Rodriguez in difesa; Kessie, Bakayoko e Calhanoglu a centrocampo, con Suso, Piatek e Borini davanti. Il Frosinone già retrocesso gioca una partita robusta e determinata, ma il Milan ha troppo bisogno di vincere per mettere pressione sull'Atalanta impegnata in serata a Torino contro la Juve. Dopo aver visto lo strapiombo, con il rigore parato da Donnarumma a Ciano, la squadra rossonera trova la strada giusta grazie al ritorno al gol di Piatek e alla deliziosa punizione di Suso che continua ad essere decisivo nel finale di campionato non solo con i gol ma anche con gli assist come quello di Firenze.
SPAL-MILAN: NIENTE CHAMPIONS
L'ultima settimana di vigilia della stagione, trascorre con il Milan ad un punto sia dall'Inter che dall'Atalanta. A Milanello giunge voce di qualche crepa nerazzurra, ma la parola d'ordine è solo una: pensiamo a noi stessi, perché a Ferrara sarà dura. La squadra di Semplici aveva ancora come obiettivo il decimo posto e per il Milan la trasferta dell'ultima di campionato era tutt'altro che una passeggiata. Dopo aver vissuto con circospezione e prudenza l'intera settimana, i rossoneri partono davvero forte al "Mazza" contro la SPAL. Prima Calhanoglu e poi Kessie danno la sensazione di poter chiudere la partita, mentre da Reggio Emilia e da San Siro arrivano notizie contrastanti, prima positive e poi molto meno. Alla fine il Milan vince, ma gli ultimissimi minuti della partita di Milano condannano il Milan al quinto posto. Europa League diretta ai gironi: questi il verdetto del campo 2018-19.
Sono disponibili le nuove maglie PUMA per la stagione 2019/20! Visita lo Store online AC Milan!