settore-giovanile
13 novembre 2022

STOP PRIMAVERA: 1-0 LECCE

Rimasti in dieci e sotto di un gol, i rossoneri si devono arrendere ai giallorossi

Il Milan cade a Lecce nell'incontro valido per la 12° giornata del campionato Primavera 1 e chiude il proprio cammino nel 2022 con una sconfitta di misura. I rossoneri, nonostante una buona partenza, si sono resi protagonisti di un primo tempo sottotono nel quale vanno comunque sottolineate le prestazioni di Nava, determinante coi suoi interventi, e Bartesaghi, autore di alcune chiusure provvidenziali. Nella ripresa l'episodio chiave dell'espulsione di Nava e del gol del vantaggio salentino ha ribaltato le sorti del match, e per la Primavera rimasta in dieci si è messo tutto in salita.

I ragazzi di Abate non si sono lasciati abbattere dalle difficoltà, dando prova di grande carattere e riuscendo a limitare le occasioni del Lecce, ma neanche gli ingressi di Sia e Martinazzi, all'esordio assoluto in Primavera, hanno dato una scossa al match. I rossoneri colgono la seconda sconfitta consecutiva in trasferta non riuscendo a ripetere la recente prestazione con l'Atalanta, e restano così fermi a 15 punti in classifica, venendo scavalcati proprio dai giallorossi. Ora la lunga pausa nazionale per ricaricare le pile e ripartire con maggiore convinzione per replicare anche in campionato tutto quello di buono fatto vedere in Youth League.

GUARDA: LA GALLERY DI LECCE-MILAN

LA CRONACA
Il Milan scende in campo con un buon piglio ma il primo brivido corre proprio sulla schiena dei rossoneri quando un cross di Munoz si trasforma in una conclusione insidiosa, Nava ci mette una pezza e respinge col pugno. Al 19' arriva la prima grossa occasione per i rossoneri, Simić esce di gran classe palla al piede dalle proprie retrovie e allarga per Alesi che converge verso il centro e incrocia col mancino: la sfera termina a lato di poco. La squadra di Abate, però, cala e i salentini si lanciano all'attacco. Al 31', deviazione di Berisha su calcio d'angolo ma Nava non si fa sorprendere. I giallorossi trovano spazio e Salomaa sale in cattedra, prima scappando via a Coubis e Bakoune, poi provandoci con un diagonale potente che esce per un soffio. Ancora Lecce nel finale di frazione: al 40' schema da corner, Samek si coordina dal limite e calcia di prima intenzione, la sua rasoiata lambisce il palo a Nava battuto; al 45' miracolo dell'estremo difensore rossonero sulla battuta di controbalzo dello stesso Samek, si torna negli spogliatoi sullo 0-0.

Il copione tattico non cambia nella ripresa e al 53' arriva l'episodio che decide il match: Pluvio perde il pallone nella propria metà campo, Nava è costretto ad uscire su Burnete e lo stende al limite, l'arbitro non ha dubbi ed estrae il cartellino rosso. Berisha s'incarica del calcio di punizione e lo trasforma, aiutato da una deviazione provvidenziale che inganna Torriani. Il vantaggio consiglia ai salentini un atteggiamento più prudente e guardingo mentre Abate prova a scuotere i suoi inserendo Victor e il 2006 Sia, fresco del primo gol in rossonero in Coppa Italia, ma alla fine sono i padroni di casa ad imporre un ritmo blando. Al 68' il Milan prova scuotersi con un bel triangolo tra Victor e Sia, l'attaccante rossonero va a terra in area di rigore ma per l'arbitro non c'è nulla; sul ribaltamento di fronte Corfitzen sciupa l'opportunità di chiudere l'incontro e spara alto da ottima posizione. Al 74' Torriani si mette in mostra chiudendo su Dorgu e tiene a galla i suoi. I ragazzi di Abate non mollano, resistono alla pressione avversaria e non smettono di provarci ma non è giornata. Al triplice fischio finisce 1-0.

LE DICHIARAZIONI
"Oggi abbiamo disputato un brutto primo tempo, a  parte i primi 15 minuti", ha detto Mister Abate a fine partita. "Facciamo fatica a stare dentro le gare sporche in cui si gioca poco, è uno dei nostri più grandi limiti. Dai ragazzi che hanno già fatto questa categoria mi aspetto di più, devono crescere in fretta perché se no si fa fatica a raggiungere determinati traguardi. La sosta ci aiuterà a ricaricare le pile e a lavorare con più continuità". 

IL TABELLINO

LECCE-MILAN 1-0

LECCE (4-3-3): Borbei; Munoz, Hasic, Pascalau, Dorgu; Samek, Vulturar, Berisha; Salomaa (41'st Ciucci), Burnete, Corfitzen (37'st Daka). A disp: Moccia, Leone; Abdellaoui, Russo; Borgo, Minerva; Carrozzo, Kausinis, Milli. All: Coppitelli. 

MILAN (4-3-3): Nava; Bakoune, Coubis, Simić, Bartesaghi; Gala (32'st Omoregbe), Pluvio (20'st Victor), Stalmach; Scotti (32'st Martinazzi), Lazetić (9'st Torriani), Alesi (20'st Sia). A disp.: Bartoccioni; Casali, Nsiala, Paloschi; Zeroli; Mangiameli. All.: Abate.

Arbitro: Gigliotti di Cosenza.
Gol: 10'st Berisha (L).
Ammoniti: 28' Lazetić (M), 26'st Bartesaghi (M), 28'st Victor (M).
Espulso: 8'st Nava (M).


KIT gara, abbigliamento, accessori, idee regalo e molto altro: visita lo Store online AC Milan!

Condividi su:

Ultime news

I nostri partner