focus
31 dicembre 2022

UN 2022 DI SUCCESSO PER LE GIOVANILI ROSSONERE

Grandi risultati in un eccellente percorso di crescita: il bilancio dell'anno solare che volge al termine

Vittorie, crescita e soddisfazioni: con l'anno solare che volge al termine si suole fare i bilanci dei 12 mesi che ci si appresta a mettere alle spalle, e queste sono le tre parole d'ordine per riassumere il 2022 del Settore Giovanile rossonero. Due Scudetti di categoria (U17 femminile e U15 maschile), due Finali (U16 a livello Nazionale, Primavera femminile al Torneo di Viareggio), due Semifinali nazionali (Primavera femminile e U17 maschile) e in generale tante occasioni importante per la crescita dei nostri ragazzi e ragazze.

Nell'anno che ha certificato il ritorno a pieno ritmo dell'attività giovanile, dopo le pesanti limitazioni - e modifiche ai calendari - dovute alla pandemia, le nostre rappresentative hanno ben figurato in tutti i campionati, centrando risultati prestigiosi e dando lustro all'intero pianeta Milan. Una serie di verdetti, quelli del campo, che acquistano maggiore valore nell'anno in cui il Club ha rinnovato le strutture dedicate alle giovanili, con l'inaugurazione di un nuovo edificio a Milanello dedicato alla Primavera e il rinnovamento delle strutture del Centro Sportivo Vismara, oggi PUMA House of Football.

Messe alle spalle le soddisfazioni del primo semestre stagionale, in cui sono stati raccolti i frutti del lavoro iniziato anche nella seconda parte del 2021, le giovanili rossonere hanno iniziato l'annata 2022/23 alla grande. A partire dalle due "capofila", le formazioni Primavera: i ragazzi, guidati da Ignazio Abate - finalista lo scorso anno con l'U16 - hanno disputato un grande girone di UEFA Youth League e sono già certi degli Ottavi di finale; le ragazze stanno invece ben figurando nel campionato Primavera 1, rinnovato nella formula e cresciuto nel livello.

Eccellente anche il rendimento delle rappresentative più giovani. In campo maschile, a oggi, tutte e quattro le squadre che disputano campionati nazionali (U18, U17, U16 e U15) sarebbero qualificate alla propria Fase Finale a eliminazione diretta, mentre le due principali rappresentative del settore femminile (U17 e U15) guidano da imbattute i rispettivi gironi regionali e sono ben posizionate per ripetere i successi della scorsa stagione. L'augurio, quindi, è per un 2023 che sia ricco di vittorie, crescita e soddisfazioni come l'anno che si sta per chiudere.


KIT gara, abbigliamento, accessori, idee regalo e molto altro: visita lo Store online AC Milan!

Condividi su:

Ultime news

I nostri partner

Logo ComAve, costituito da un simbolo grafico esagonale blu con C bianca a sinistra e la scritta “ComAve” con payoff “United to win” al di sotto, entrambe blu