Prima di Napoli e del Maradona sarà tempo di Bologna. Il campionato dei rossoneri non conosce pause e prosegue con un appuntamento importante, contro una squadra in grande condizione come quella di Thiago Motta. Al Dall'Ara sono in palio tre punti chiave per le ambizioni europee di Bologna e Milan, due realtà dalla forte identità tattica e dall'interessante proposta di gioco. Giochiamo, per la prima volta in questa stagione, in pieno pomeriggio alle 15.00: ci avviciniamo al calcio d'inizio con la nostra Match Preview.
QUI MILANELLO
Nelle ore precedenti alla sfida è emerso il tema legato al turnover. Vista la vicinanza con i due appuntamenti europei, è possibile che l'undici titolare in terra emiliana presenti numerose novità tra i giocatori di movimento. Dalla linea difensiva a quella offensiva, infatti, potrebbero esserci tanti cambi rispetto alla notte di Champions contro il Napoli. Con Ibrahimović ancora indisponibile sono diversi, quindi, i giocatori che potrebbero rivedersi dopo tanto tempo dal primo minuto: Ballo-Touré e Florenzi in difesa, Vranckx a centrocampo e De Ketelaere nel trio d'appoggio all'unica punta, che dovrebbe essere Origi. Da tenere in considerazione anche la situazione legata ai diffidati, che sono ben cinque in casa rossonera: oltre a Kjær, che non è partito per Bologna, anche Calabria, Kalulu, Rebić e Tomori.
QUI BOLOGNA
I felsinei arrivano alla sfida in un ottimo momento di forma: 20 i punti raccolti finora nel girone di ritorno (solo Napoli, Lazio e Juventus hanno fatto meglio), di cui 8 nelle ultime quattro partite. Le vittorie - con clean sheet - contro Udinese e Atalanta hanno aperto prospettive d'Europa per la squadra di Motta, che dovrà fare i conti con due assenze importanti, quelle di Orsolini (squalificato) e Soriano (infortunato) che si aggiungono alle indisponibilità già note di Arnautović e Cambiaso. Nel 4-2-3-1 del tecnico italo-brasiliano si profilano due ballottaggi: Domínguez-Moro in mediana, Sansone-Zirkzee in avanti, con i primi favoriti. In appoggio all'unica punta i prescelti dovrebbero essere Barrow, Ferguson (unico diffidato di squadra) e Aebischer.
"Sarà una partita bellissima, con lo stadio pieno e contro una squadra che sta bene", così Thiago Motta alla vigilia. "Dobbiamo affrontare il Milan con umiltà e dando il massimo: abbiamo l'obbligo di farlo e di cercare di migliorare ogni giorno. Troveremo una squadra aggressiva che non ti lascia tempo di gioco, dovremo essere svelti ad andare veloce e trovare l'uomo libero".
DOVE GUARDARE BOLOGNA-MILAN
La sfida sarà trasmessa, in Italia, da DAZN, a partire dalle 15.00. Per guardare la partita in un altro paese, puoi consultare la sezione "Dove guardare il Milan in TV" alla voce "Estero".
Sui canali rossoneri, invece, l'appuntamento è con il Matchday di Milan TV: la diretta si aprirà alle 13.45 fino ad arrivare a ridosso del calcio d'inizio del Dall'Ara. Al termine della gara, approfondimenti, interviste e la conferenza stampa di Mister Pioli.
Dalle 14.55 appuntamento anche sul canale Twitch di AC Milan, con la Live Reaction di Bologna-Milan in compagnia di Francesco Specchia, Lollo e non solo. Da non perdere anche la copertura del match sui nostri profili social, su acmilan.com e AC Milan Official App.
QUI SERIE A
Sarà Davide Massa di Imperia, 41 anni, ad arbitrare Bologna-Milan. Tre i precedenti con la squadra di Pioli in questa stagione: Verona-Milan 1-2, Milan-Roma 2-2 e Inter-Milan 1-0. Complessivamente sono 18 gli incroci tra Massa e i rossoneri: 6 vittorie, 7 pareggi e 5 sconfitte il bilancio finora.
La 30ª giornata di Serie A si è aperta ieri, venerdì 14 aprile, con due partite: Cremonese-Empoli 1-0 e Spezia-Lazio 0-3. Il sabato verrà inaugurato da Bologna-Milan e proseguirà con Napoli-Verona alle 18.00 e Inter-Monza alle 20.45. Ecco il programma della domenica: Lecce-Sampdoria alle 12.30, Torino-Salernitana alle 15.00, Sassuolo-Juventus alle 18.00 e Roma-Udinese alle 20.45. Monday Night: Fiorentina-Atalanta alle 20.45.
Questa l'attuale classifica di Serie A: Napoli 74; Lazio* 61; Roma 53; Milan 52; Inter 51; Atalanta 48; Juventus 44; Bologna 43; Fiorentina 41; Udinese 39; Torino 38; Sassuolo 37; Monza 35; Empoli* 32; Salernitana 29; Lecce 27; Spezia* 26; Hellas Verona 22; Cremonese* 19; Sampdoria 15. (* = una partita in più)
KIT gara, abbigliamento, accessori, idee regalo e molto altro: visita lo Store online AC Milan!