settore-giovanile
27 gennaio 2024

PAREGGIO SENZA RETI CONTRO LA ROMA PER LA PRIMAVERA

Al PUMA House of Football una partita molto combattuta che non si sblocca: 0-0 il finale

Finisce in parità lo scontro diretto del PUMA House of Football tra Milan e Roma. Uno 0-0 che ricopia il risultato della gara d'andata a Trigoria e che conferma l'estremo equilibrio tra le due formazioni. Ai punti, forse, i rossoneri di Abate avrebbero meritato qualcosa di più, specialmente per le occasioni create nel primo tempo con Simmelhack, Parmiggiani e Cuenca. Il punto finale mantiene entrambe le squadre in piena zona playoff, all'interno di una classifica estremamente corta nelle zone alte. È stato un buon Milan in questo sabato mattina, offuscato dalla nebbia prima che il sole facesse capolino durante il primo tempo. 

Si è vista una squadra volitiva, gagliarda anche se spesso vittima di qualche errore di troppo sul piano tecnico. Sotto gli occhi di Zlatan Ibrahimović, Daniele Bonera e di Vincenzo Vergine, è arrivato il secondo pareggio casalingo consecutivo in questo 2024, che era invece iniziato con una vittoria esterna sul Frosinone. A livello tecnico, dicevamo, è mancata un pizzico di precisione; ciò che invece è stato evidente è lo spirito della squadra, che fino alla fine ha provato a vincerla, limitando al minimo i rischi. Un altro step di crescita, dunque, in attesa del prossimo impegno, in trasferta contro il Cagliari ad Asseminello. 

GUARDA: LA GALLERY DI MILAN-ROMA

LA CRONACA
Partita ricca di contrasti e di equilibrio fin dai primissimi minuti, nel secondo quarto d'ora di gioco salgono di tono e di cattiveria i rossoneri, che costruiscono tre occasioni di tutto rispetto. Al 16' Cuenca ruba palla sulla trequarti e serve centralmente Simmelhack, che elude la marcatura del difensore e calcia da ottima posizione, Marin para di riflesso puro. Sul corner seguente Parmiggiani sale più in alto di tutti e di testa mette a lato veramente di poco. Occasione speculare da calcio d'angolo per la Roma, di testa ci arriva Plaia che colpisce a lato. Bella azione nostra al 27', dal sinistro di Bartesaghi parte un cross preciso per la testa di Hugo Cuenca, che arriva in corsa ma non inquadra lo specchio da pochi metri.

Il secondo tempo inizia nuovamente con una chance per la nostra Primavera, e capita a Bartesaghi, che carica il sinistro dal limite e sfiora il palo a portiere praticamente battuto. Il forcing rossonero si placa un po', la Roma respira e al 69' una punizione di Mannini, nettamente deviata dalla barriera, spiazza Raveyre e mette i brividi a tutto lo stadio. Triplo cambio per Abate, dentro Magni, Sala e Perina, che è protagonista di una enorme occasione al 75', quando un'incursione di Malaspina apre la difesa giallorossa, scarico per Gioele che viene chiuso da Golić a due passi dal gol. Le occasioni, da entrambe, le parti, finiscono qui. I minuti finali regalano capovolgimenti di fronte abbastanza improvvisi, non sufficienti però a schiodare il risultato dallo 0-0. 

IL TABELLINO

MILAN-ROMA 0-0

MILAN (4-2-3-1): Raveyre; Bakoune (25'st Magni), Parmiggiani, Nsiala, Bartesaghi; Malaspina, Victor (25'st Sala); Scotti (25'st Perina) (36'st Bonomi), Cuenca, Sia; Simmelhack (1'st Camarda). A disp.: Bartoccioni, Colzani; Cappelletti, Ibrahimović, Mancioppi, Tezzele. All.: Abate. 

ROMA (4-3-3): Marin; D'Alessio, Plaia, Golić, Ienco; Bah, Vetkal, Graziani (9'st Zefi); Marazzotti (32'st Levak), Mlakar (9'st Misitano), Mannini. A disp.: Kehayov; Chesti, Della Rocca, Ivković, Mirra, Nardozi, Reale, Romano. All.: Guidi. 

Arbitro: Di Cicco di Lanciano.
Ammoniti: 18' Simmelhack (M), 42' Graziani (R), 4'st Golić (R), 23'st Parmiggiani (M), 35'st Abate (M)


Sono disponibili i Kit PUMA di AC Milan per il 2023/24: acquistali ora!

Condividi su:

Ultime news

I nostri partner

Logo ComAve, costituito da un simbolo grafico esagonale blu con C bianca a sinistra e la scritta “ComAve” con payoff “United to win” al di sotto, entrambe blu