Sport for Change è un programma dedicato a ragazzi a rischio sociale, che in un momento particolare della loro vita possono trovarsi in difficoltà, senza figure di riferimento o esclusi dal circuito dei coetanei.
Obiettivo del programma è favorire la diffusione dello sport come strumento di contrasto alla povertà educativa ed economica, favorendo l'integrazione e l'inclusione sociale in zone e quartieri periferici delle grandi città; creare identità e senso di appartenenza per le comunità più a rischio che vivono in contesti poveri di riferimenti socioculturali.
Nella stagione 2019/20 sono stati realizzati due progetti in particolare:
a) la realizzazione di un campo di calcio a 5 e di un campo multisport destinato ai giovani della scuola A. Merini di Milano. Un'iniziativa che si inserisce in un progetto che intende favorire la diffusione dello sport come strumento di integrazione e di inclusione sociale in zone e quartieri periferici delle grandi città
b) il sostegno al progetto "Prevention plan", che permette ai ragazzi di alcuni slums di Nairobi, in Kenya, di poter essere curati e seguiti da equipe di esperti durante l’emergenza Covid-19
In una situazione simile hanno operato i 5 presidi di Sport for Change attivi a Milano, Como e Napoli, e quelli all’estero di Salvador de Bahìa, in Brasile, e di Nairobi, in Kenya. Anche in questo caso, però, l'impegno della Fondazione ha permesso di aggiungere altri sei presidi nelle città partecipanti a From Milan to the World, con le quali si intraprenderà un percorso che mira a concretizzare le iniziative presentate al contest e votate dai tifosi di tutto il mondo