serie-a
12 luglio 2020

IL MILAN NON CADE CONTRO IL NAPOLI: 2-2

Hernández apre, Di Lorenzo e Mertens rimontano, poi il rigore di Kessie sancisce il pari

Un pareggio di livello e spessore. Al San Paolo i rossoneri hanno dato un'altra dimostrazione di carattere, dando battaglia e rispondendo colpo su colpo a un ottimo Napoli. Finisce 2-2, al termine di una partita ricca di emozioni e a tratti anche spettacolare: quattro gol, 1-1 sia nel primo che nel secondo tempo, i gol di Hernández in apertura e Kessie su rigore in chiusura, i gol avversari di Di Lorenzo e Mertens, l'espulsione finale di Saelemaekers. C'è stato il rischio di perdere ma si poteva anche vincere: il Milan ha fatto una bella figura in un campo molto difficile, rimanendo imbattuto in campionato dopo la ripresa. La squadra ha giocato da squadra, senza paura, commettendo sì qualche errore ma reagendo sempre. Prestazione più che sufficiente. Un punto in più da tenersi stretto, che permette di rimanere al settimo posto in classifica a quota 50; a -2 proprio dal Napoli, a -4 dalla Roma e a +4 dal Sassuolo. Nella prossima giornata, la 33° di Serie A, mercoledì 15 luglio alle 19.30, il Diavolo ospiterà il Parma a San Siro. A testa alta, con fiducia.

GUARDA: LA GALLERY DI NAPOLI-MILAN

LA CRONACA
In partenza il Napoli gestisce di più il possesso e poi costruisce le prime grandi occasioni: al 14' rasoterra velenoso da posizione defilata di Mertens e al 17' botta sicura da pochi passi di Callejon, ma Donnarumma dice di no grazie a un doppio miracolo. I rossoneri si salvano e, soprattutto, al 20' colpiscono: ottimo lavoro di Rebić a proteggere palla e a servire un assist al bacio per Hernández, che in piena area di mancino si coordina e gonfia la rete di potenza. Al 23' il tiro di poco a lato dalla distanza di Zielisnki dà il via alla risposta dei partenopei, che al 34' trovano il pareggio: sugli sviluppi di una punizione, Gigio devia male e Di Lorenzo appoggia a porta vuota. Equilibrio ristabilito, dopo un tentativo impreciso di Fabian arriva il duplice fischio.
A inizio ripresa, Saelemaekers prende il posto di Paquetá e mette subito lo zampino nell'azione che al 46' porta Ibrahimović alla conclusione dal limite: para Ospina. Al 52' ci prova Callejon, alto. Verso metà ripresa, al 61', gli azzurri firmano il sorpasso: Mertens riceve lo scarico di Callejon e in girata batte Donnarumma sotto le gambe. Al 67' ci prova Leão, alto. Ma il Milan non molla, anzi, e al 73' ristabilisce la parità su calcio di rigore per il fallo di Maksimovic su Bonaventura: dal dischetto, freddo, Kessie spiazza Ospina all'angolino. All'87' viene espulso Saelemaekers per doppia ammonizione. Palpitazioni fino alla fine, ma il risultato non cambia. Triplice fischio.

IL TABELLINO

NAPOLI-MILAN 2-2

NAPOLI (4-3-3): Ospina; Di Lorenzo, Maksimovic, Koulibaly, Mario Rui; Fabian (20'st Elmas), Lobotka (20'st Demme), Zielinski; Callejon (39'st Politano), Mertens (29'st Milik), Insigne (29'st Lozano). A disp.: Meret; Ghoulam, Hysaj, Luperto, Manolas; Allan; Younes. All.: Gattuso.

MILAN (4-2-3-1): G. Donnarumma; Conti, Kjær, Romagnoli, Hernández; Kessie, Bennacer; Paquetá (1'st Saelemaekers), Çalhanoğlu (16'st Bonaventura), Rebić (43'st Krunić); Ibrahimović (16'st Leão). A disp.: Begović, Soncin; Calabria, Gabbia, Laxalt; Biglia, Brescianini; Maldini. All.: Pioli.

Arbitro: La Penna di Roma.
Gol: 20' Hernández (M), 34' Di Lorenzo (N), 15'st Mertens (N), 28'st rig. Kessie (M).
Ammoniti: 9' Di Lorenzo (N), 30' Mario Rui (N), 30'st Hernández (M), 32'st Conti (M).
Espulso: 42'st Saelemaekers (M).


KIT gara, abbigliamento, accessori, idee regalo e molto altro: visita lo Store online AC Milan!

Condividi su:

Ultime news

I nostri partner