serie-a
16 ottobre 2021

MILAN-HELLAS VERONA: MATCH PREVIEW

Ogni singolo dettaglio per essere pronti alla sfida delle 20.45

Di nuovo campionato dopo la seconda sosta stagionale per le Nazionali. Di nuovo a San Siro dopo la doppia trasferta di successo a La Spezia e Bergamo. Il Milan aspetta l'Hellas Verona, alle 20.45, per giocare l'ottava giornata di Serie A. Ci avviciniamo al fischio d'inizio con l'analisi dettagliata di questa gara:

QUI MILANELLO
La sosta ha permesso ad alcuni giocatori di recuperare come Ibrahimović, Giroud e Krunić. Notizie importanti a fronte però di diverse note negative: l'operazione di Maignan, le positività di Hernández e Díaz. I rossoneri riprenderanno il proprio cammino dopo la grande prova di forza di Bergamo, iniziando un calendario di impegni molto ricco, difficile e stimolante.

Nessun giocatore squalificato o diffidato, Pioli dovrà scegliere la miglior formazione possibile considerando anche la gara esterna in Champions League, a domicilio del Porto, in programma martedì sera. Diavolo al secondo posto in classifica a quota 19 punti, a -2 dal Napoli capolista; con Lazio-Inter e Juve-Roma in calendario questo weekend, la vittoria avrebbe ancora più peso specifico.

"Ho visto la voglia e la partecipazione giusta. Giocheremo una gara importante e difficile - le parole di Mister Pioli in conferenza stampa a Milanello -, l'Hellas Verona con l'arrivo di Tudor in panchina ha svoltato. Vogliamo stringere i denti e superare i problemi, il nostro gruppo è forte e unito, il momento delicato può essere un'ulteriore occasione positiva per dimostrare il nostro valore. San Siro ci darà una spinta in più".

QUI HELLAS VERONA
Una vera e propria svolta per gli avversari con il cambio di allenatore. Dall'avvento di Igor Tudor, dopo tre ko di fila, l'Hellas ha conquistato otto punti, due vittorie e due pareggi. Prima della sosta, il Verona ha rifilato un netto 4-0 casalingo ai danni dello Spezia.

Nessun giocatore squalificato o diffidato, i gialloblù recuperano un pezzo da novanta come Miguel Veloso. Ok anche Faraoni e Ilić, indisponibile Frabotta. A livello tattico, spazio a un probabile 3-4-3: da Montipò a Günter e Dawidowicz in difesa, mentre in attacco spazio a Barak, Caprari e Simeone.

"Non vediamo l’ora di scendere in campo - le dichiarazioni di Mister Tudor in conferenza stampa -, giocheremo contro una grande squadra. Sappiamo che per poter ottenere un risultato positivo dovremo sbagliare il meno possibile. È una sfida che ci stimola. Un grande applauso va fatto a Pioli, un allenatore forte che ho sempre apprezzato".

PRE-PARTITA
Negli ultimi cinque Milan-Hellas Verona entrambe le squadre hanno segnato e ben quattro volte il match è terminato in pareggio. Come il precedente più recente, collocato quasi nello stesso periodo della scorsa Serie A, datato 8 novembre 2020 e terminato 2-2. Nonostante un inizio shock, con i gialloblù avanti 2-0 dopo nemmeno il primo quarto di partita (gol di Barak e autorete di Calabria), i rossoneri giocarono una grande prestazione: oltre all'autorete di Magnani e al gol di Ibrahimović nel recupero, nella ripresa anche una traversa e un rigore sbagliato dallo stesso Zlatan e un gol annullato a Calabria. Pari e spettacolo.

DOVE VEDERE IL MILAN IN TV
Milan-Hellas Verona sarà trasmessa in Italia da DAZN e SKY Sport. Sui canali rossoneri, invece, l'appuntamento è con il Matchday di Milan TV, disponibile in abbonamento su SKY (canale 230), all'interno del palinsesto di DAZN o di Amazon Prime Video Channels, in abbonamento a €3.99 al mese con quindici giorni di prova gratuita. La diretta del pre-partita rossonero si aprirà alle 19.30, fino ad arrivare a ridosso del calcio d'inizio di San Siro. Al termine, spazio alle interviste a caldo e alla conferenza stampa di Mister Pioli.

Dalle 20.40 appuntamento speciale anche sul canale Twitch di AC Milan, con la Live Reaction in compagnia di Francesco Specchia, Lollo, Garrincha delle Vibrazioni e non solo. Da non perdere la diretta live su Twitter e la copertura su acmilan.com e AC Milan Official App.

QUI SERIE A
A dirigere Milan-Hellas Verona sarà l'arbitro Alessandro Prontera della sezione di Bologna, alla sua ottava presenza in Serie A. Ad assisterlo saranno Mastrodonato e Lanotte come guardalinee, Paterna come quarto uomo e Di Paolo (coadiuvato da Longo) al VAR. Nessun precedente per i rossoneri con il fischietto di Tricase, due invece i precedenti per gialloblù: doppia sconfitta nello scorso campionato, contro il Sassuolo (2-3 in trasferta a marzo) e la Fiorentina (1-2 in casa ad aprile).

Milan-Hellas Verona sarà una degli anticipi dell'ottava giornata di Serie A, oltre a Spezia-Salernitana (ore 15.00) e Lazio-Inter (18.00). Domenica, invece, in programma Cagliari-Sampdoria (12.30), Empoli-Atalanta (15.00), Genoa-Sassuolo (15.00), Udinese-Bologna (15.00), Napoli-Torino (18.00) e Juventus-Roma (20.45). Lunedì, infine, Venezia-Fiorentina (20.45).

Questa la classifica attuale di Serie A: Napoli 21; Milan 19; Inter 17; Roma 15; Fiorentina 12; Lazio, Juventus, Atalanta e Bologna 11; Empoli 9; Torino, Hellas Verona e Udinese 8; Sassuolo 7; Sampdoria 6; Genoa e Venezia 5; Salernitana e Spezia 4; Cagliari 3.


Sono disponibili le maglie PUMA AC Milan per la stagione 2021/22: acquistale ora!

Condividi su:

Ultime news

I nostri partner