serie-a
23 ottobre 2021

BOLOGNA-MILAN: MATCH PREVIEW

Partita importante per i rossoneri: tutto sulla sfida del Dall'Ara

L'attenzione si sposta nuovamente sulla Serie A. Archiviata la trasferta di Champions League, negativa sotto l'aspetto del risultato, la formazione di Mister Pioli è ora attesa dal Bologna di Siniša Mihajlović: squadre in campo questa sera alle 20.45. Siamo arrivati alla 9° giornata di campionato, quasi a metà navigazione per quanto riguarda il girone d'andata. Sarà un crocevia delicato, da non sbagliare. Ecco la nostra analisi di questa sfida. 

QUI MILANELLO
Dopo la sconfitta esterna in Champions League, i rossoneri sono tornati a Milanello nel primo pomeriggio di mercoledì e hanno ripreso immediatamente gli allenamenti in vista della partita odierna. Rispetto alla trasferta portoghese Mister Pioli non recupera nessun infortunato e dovrà quindi fare a meno di Díaz e Hernández - sempre alle prese con la positività al Covid-19 - Florenzi, Kessie, Messias, Pellegri, Rebić e i lungo degenti Maignan e Plizzari. Ci presentiamo a questa sfida con 22 punti in classifica, frutto di 7 vittorie e 1 pareggio, forti anche della bellissima rimonta di San Siro sull'Hellas Verona. Al Dall'Ara servirà una prestazione importante, di gioco e di carattere, per mantenere il buon momento di forma in campionato. 

"Non siamo in un periodo difficile, è un momento che può capitare in una stagione impegnativa come la nostra", le parole alla vigilia di Mister Pioli. "La squadra sarà competitiva e pronta per fare una bella prestazione. Il Bologna nelle ultime uscite ha proposto un diverso modo di giocare: ci aspetta un avversario molto concentrato dalle grandi qualità. I giocatori disponibili stanno tutti bene, valuteremo che tipo di partita ci attenderà e in base a questo faremo le nostre scelte".

QUI BOLOGNA
Due assenze per Siniša Mihajlović, che nel match del Dall'Ara dovrà fare a meno di Kevin Bonifazi (infortunio muscolare) e Michael Kingsley (frattura al perone). Dopo il lungo stop di Kingsley, i rossoblù sono tornati sul mercato e hanno trovato l'accordo con Nicolas Viola, regista classe 1989 svincolato dopo l'ultima stagione giocata con il Benevento. Senza squalificati e con il solo Nicolás Domínguez in diffida, Siniša potrebbe riproporre il 3-4-2-1 visto nelle ultime due uscite contro Lazio e Udinese: Soriano e Barrow a supporto di Arnautović, mediana a quattro con De Silvestri a destra, Svanberg e Domínguez centrali, Hickey a sinistra. Difesa a tre con Theate, Medel (o Binks) e Soumaoro. 

"Preferisco sempre che giochino i migliori, mi dispiace che non ci siano né Theo Hernández né Díaz", ha detto alla vigilia Mister Mihajlović. "Il Milan è secondo in classifica e spesso è stato punito dagli episodi. Gioca bene, anche contro il Verona ha ribaltato il risultato e con Pioli sta facendo molto bene. Sarà sicuramente una partita difficile, come lo è per tutte le squadre che affrontano i rossoneri. Dovremo sfruttare al meglio le occasioni che avremo perché loro faranno sicuramente lo stesso".

PRE-PARTITA
Il Milan cerca il sesto successo consecutivo contro il Bologna ed è imbattuto al Dall'Ara dalla stagione 2001/02, un 2-0 firmato Fresi-Cruz. Gli ultimi due precedenti in casa dei felsinei ci sorridono: il 2-3 dell'8 dicembre 2019 firmato Piątek, Theo e Bonaventura, e l'1-2 della stagione scorsa (30 gennaio 2021) grazie alle reti di Rebić e Kessie. L'inizio di stagione del Bologna è stato positivo, con 12 punti frutto di 3 vittorie, 3 pareggi e 2 sconfitte nelle prime 8 giornate: 10 di questi 12 punti sono arrivati in casa. I risultati più interessanti sono stati il pareggio a Bergamo (0-0) e la vittoria casalinga sulla Lazio, un netto 3-0. Ci sono 10 punti di differenza in classifica tra le due squadre ma il Bologna al Dall'Ara è senz'altro una formazione molto ostica da affrontare. 

DOVE VEDERE IL MILAN IN TV
Bologna-Milan sarà trasmessa in Italia da DAZN e SKY Sport. Sui canali rossoneri, invece, l'appuntamento è con il Matchday di Milan TV, disponibile in abbonamento su SKY (canale 230), all'interno del palinsesto di DAZN o di Amazon Prime Video Channels, in abbonamento a €3.99 al mese con quindici giorni di prova gratuita. La diretta del pre-partita rossonero si aprirà alle 19.30, fino ad arrivare a ridosso del calcio d'inizio di San Siro. Al termine, spazio alle interviste a caldo e alla conferenza stampa di Mister Pioli.

Dalle 20.40 appuntamento speciale anche sul canale Twitch di AC Milan, con la Live Reaction in compagnia di Francesco Specchia, Lollo, Garrincha delle Vibrazioni e non solo. Da non perdere la diretta live su Twitter e la copertura su acmilan.com e AC Milan Official App.

QUI SERIE A
A dirigere Bologna-Milan sarà l'arbitro Paolo Valeri della sezione di Roma 2, che finora vanta 208 arbitraggi in Serie A. Ad assisterlo saranno Bercigli e Berti come guardalinee, Minelli come quarto uomo e Chiffi (coadiuvato da Mondin) al VAR. 31 precedenti per i rossoneri con il direttore di gara capitolino, per un totale di 20 vittorie, 4 pareggi e 7 sconfitte. L'ultimo incrocio risale al 9 maggio 2021 a Torino, nella gara vinta per 3-0 contro la Juventus. 

Bologna-Milan sarà in ordine cronologico la quinta partita della 9° giornata di Serie A, dopo Torino-Genoa (3-2), Sampdoria-Spezia (2-1), Salernitana-Empoli (2-4) e Sassuolo-Venezia (ore 18.00). Domenica, invece, in programma Atalanta-Udinese (12.30), Fiorentina-Cagliari (15.00), Hellas Verona-Lazio (15.00), Roma-Napoli (18.00) e Inter-Juventus (20.45).

Questa la classifica attuale di Serie A: Napoli 24; Milan 22; Inter 17; Roma 15; Lazio, Juventus e Atalanta 14; Bologna, Empoli* e Fiorentina 12; Torino* 11; Sampdoria* e Udinese 9; Hellas Verona, Sassuolo e Venezia 8; Spezia* 7; Genoa* e Cagliari 6; Salernitana* 4.


Sono disponibili le maglie PUMA AC Milan per la stagione 2021/22: acquistale ora!

Condividi su:

Ultime news

I nostri partner