Secondo ko consecutivo per il Milan Primavera, che cede alla forte Sampdoria per 2-0: a decidere il match, valido per la 26a giornata del campionato Primavera 1, è una doppietta - un gol per tempo - di Siatounis. Rossoneri che hanno probabilmente accusato il colpo del ko nel Derby di mercoledì, in un pomeriggio molto caldo e con poche emozioni al Vismara.
Una sconfitta che porta il Milan, in attesa dei match in programma domani, a quattro punti dal 6° posto, l'ultimo valido per un piazzamento Playoff, a quattro giornate dalla fine. Per i rossoneri l'occasione del riscatto arriverà sabato prossimo, quando faranno visita all'Ascoli fanalino di coda e già certo della retrocessione in Primavera 2.
GUARDA LE FOTO DI MILAN-SAMPDORIA
LA CRONACA
Rispetto al Derby di mercoledì, Mister Giunti ripropone dal primo minuto capitan Brambilla a centrocampo e la coppia Capone-Nasti a far compagnia a Olzer nel tridente offensivo. L'inizio è di marca rossonera, col Milan che fa la partita con personalità e sfiora il vantaggio al 13', quando una bella sponda di Olzer trova Coubis, il cui destro di controbalzo dal limite sfiora il palo. La Samp risponde con un palo di Ercolano al 20' mentre la fase centrale del primo tempo vive di tanto possesso palla da parte di entrambe le squadre e poche emozioni. Una di queste, purtroppo per i rossoneri, è il vantaggio ospite firmato da Siatounis al 38' con un sinistro a giro dal limite dell'area di rigore.
Buono l'approccio del Milan a inizio secondo tempo, con tanto possesso palla e un interessante triangolo tra Olzer e capitan Brambilla al 51'. Il primo acuto della ripresa della Samp è però quello del raddoppio al 56', ancora con Siatounis: sinistro dai 25 metri imparabile per Jungdal. I rossoneri accusano il colpo, Mister Giunti prova a dare la scossa con le sostituzioni. Positivo, in particolare, l'impatto prima di N'Gbesso, che al 76' fa da sponda per Obaretin che calcia da un metro addosso a Saio, poi di Kerkez, che sfiora il gol all'84' con un bell'inserimento centrale. Finisce 0-2.
DICHIARAZIONI
"Sono stati bravi negli episodi, perché fino al loro primo gol la partita era in equilibrio", il commento dopo la partita di Mister Federico Giunti. "Contro le squadre fisiche a volte ci capita di non trovare l'episodio a favore e anzi di subirlo. Nel primo tempo sono andati vicini al gol un paio di volte, è una situazione già successa mercoledì contro l'Inter. Giocando in una certa maniera questi rischi vanno messi in preventivo e abbiamo pagato con la sconfitta. Ai ragazzi va dato merito dell'atteggiamento e di non avere mollato, meritavamo un gol".
"Chiudiamo questo mini ciclo di partite con un po' di rammarico, perché probabilmente potevamo ottenere qualcosa in più", continua Giunti, rivolgendo lo sguardo alle prossime partite. "Andiamo avanti, mancano quattro partite e vogliamo chiudere il campionato nel migliore dei modi: i ragazzi hanno qualità. Ad Ascoli sarà difficile, ci vorrà massima concentrazione. Da lì saranno quattro partite di fila, giocando weekend e infrasettimanale. Le speranze di Playoff si assottigliano, ai ragazzi dirò di crederci fino alla fine: facendo bottino pieno possiamo ancora sperare in qualcosa".
IL TABELLINO
MILAN-SAMPDORIA 0-2
MILAN (4-3-2-1): Jungdal; Coubis, Michelis, Obaretin, Oddi (24' st Kerkez); Frigerio (1' st Di Gesù), Brambilla, Mionić (24' st Saco); Olzer (15' st N'Gbesso), Capone; Nasti (15' st Roback). A disp.: Moleri, Pseftis; Tahar, Filì, Cretti, Tolomello, Robotti. All.: Giunti.
SAMPDORIA (3-5-2): Saio; Obert, Angileri (29' st Somma), Aquino; Ercolano, Brentan, Trimboli, Siatounis (33' st Francofonte), Giordano; Montevago (22' st Krawczyk), Di Stefano (33' st Canovi). A disp.: Zovko, Migliardi, Paoletti, Marrale, Malagrida, Pedicillo, Miceli, Gaggero. All.: Tufano.
Arbitro: Cascone di Nocera Inferiore.
Gol: 38' e 11' st Siatounis (S)
Ammoniti: 11' Obaretin (M), 24' st Siatounis (S), 45' st Capone (M)
È disponibile la nuova Home Authentic Jersey di PUMA per la stagione 2021/22: acquistala ora!