La situazione di classifica alla vigilia non lasciava alternative al Milan Primavera: solo una vittoria sul campo della Roma, ancora in corsa per il primo posto nel campionato, avrebbe tenuto vive le speranze di qualificazione ai Playoff Scudetto. A Trigoria, invece, è arrivata una sconfitta per 2-0, che spegne le residue speranze dei rossoneri che, mercoledì pomeriggio, termineranno al Vismara la loro stagione ospitando il Genoa.
Un risultato che punisce eccessivamente i ragazzi di Mister Giunti, protagonisti di una bella prima mezz'ora di partita con tante occasioni e il rigore sbagliato da Capone, il cui potente destro si è stampato sulla traversa. A decidere è stato un pesante uno-due giallorosso, firmato Zalewski e Tall, in chiusura di prima frazione, col Milan che ha poi colpito un palo nel secondo tempo con Tonin. Un verdetto che comunque non cancella una stagione positiva per i giovani rossoneri, che nell'anno del ritorno in Primavera 1 hanno sempre mostrato qualità e carattere. Bravi lo stesso, ragazzi. La crescita continua.
LA CRONACA
Complici alcune assenze e la squalifica di Coubis, Mister Giunti cambia le carte: 4-2-3-1 con Roback unica punta. Bella la partenza dei rossoneri, protagonisti con tre occasioni nei primi 6' per mano di Capone e Di Gesù. Dopo l'avvio arrembante, il Milan si fa rivedere in avanti con Roback al 22' e Kerkez al 26'. Il predominio ha l'apice al 29', quando l'arbitro concede un calcio di rigore per un fallo in area su Frigerio. Dal dischetto va Capone: destro potente, portiere spiazzato, ma la palla colpisce la parte superiore della traversa. L'episodio cambia la gara, che si sblocca al 37': stavolta dagli undici metri ci va la Roma, per un fallo di Michelis su Tall, e Zalewski realizza per il vantaggio giallorosso. Due minuti dopo arriva il raddoppio, con la palla in mezzo di Ciervo che trova Tall a mettere in rete.
La ripresa si sviluppa su ritmi più lenti, anche per il grande caldo del pomeriggio di Trigoria. Rossoneri in avanti al 50', quando Kerkez lancia Roback in contropiede: nonostante il contrasto di due difensori giallorossi, Emil riesce a concludere con un pallonetto insidioso, che però finisce a lato di poco. La Roma risponde con Tripi, ma sono milaniste le due occasioni migliori della ripresa, sui piedi di due giocatori subentrati: al 71' palo di Tonin, con la conclusione dopo un recupero in attacco e uno scambio nello stretto con Capone; all'86' ci prova da fuori Saco, ma la palla si spegne sul fondo. Finisce 2-0.
"Abbiamo avuto un bell'approccio, i ragazzi hanno fatto quello che gli avevo chiesto. Nella prima mezz'ora era la Roma la squadra in difficoltà ma come è spesso accaduto in questa stagione, soprattutto nelle ultime partite, gli episodi ci hanno condannato": questo il commento a caldo di Mister Federico Giunti.
IL TABELLINO
ROMA-MILAN 2-0
ROMA (4-3-3): Mastrantonio; Tomassini (19'st Evangelisti), Ndiayè, Buttaro (36'st Tahirovic), Rocchetti (32' Oliveras); Zalewski (19'st Bamba), Tripi, Milanese; Ciervo (19'st Pagano), Tall, Podgoreanu. A disp.: Boer, Giorcelli, Satriano, Afena-Gyan, Cassano, Volpato, Berti. All.: De Rossi.
MILAN (4-2-3-1): Moleri; Kerkez (30' st Bosisio), Obaretin, Michelis, Oddi; Frigerio (1'st Saco), Brambilla (30'st Tolomello); Di Gesù (17'st Tonin), Capone, Mionić; Roback (23'st N'Gbesso). A disp.: Pseftis; Cretti, Filì, Robotti, Paloschi. All.: Giunti.
Arbitro: Cudini di Fermo.
Gol: 37' rig. Zalewski (R), 39' Tall (R).
Note: al 28' rigore sbagliato da Capone (M).
È disponibile la nuova Home Authentic Jersey di PUMA per la stagione 2021/22: acquistala ora!