settore-giovanile
04 marzo 2024

LA FIORENTINA RIMONTA, PASSO FALSO PRIMAVERA

I rossoneri, avanti con Sia, vengono ripresi e scavalcati fino al 4-1. Espulso Jiménez

Da questo pomeriggio negativo bisogna imparare. Dopo aver approcciato bene, la Primavera rossonera ha commesso degli errori e li ha pagati a carissimo prezzo finendo per perdere un match inizialmente in discesa. 1-0 nel primo tempo grazie al dodicesimo gol di un splendido Sia, 1-4 al termine della ripresa con la rimonta della Fiorentina favorita dall'ingenuo rosso di Jiménez in una fase delicata. Verdetto crudele, passo falso doloroso: il campionato del Milan nel 2024 non sta decollando, serve un'inversione di rotta per tornare a esprimersi al meglio.

Se in Europa il viaggio procede a gonfie vele, in Primavera 1 stanno aumentando gli incidenti di percorso. Al PUMA House of Football la squadra è apparsa carica e convinta nelle intenzioni, è andata in vantaggio, poi però è diventata permeabile e nervosa. La viola è stata cinica e spietata, come già dimostrato in Coppa Italia. In classifica i ragazzi di Abate rimangono a quota 37 punti, restando in zona playoff ma in posizione meno comoda e con sempre meno margine di errore. Nel weekend, sabato 9 marzo alle 11.00, la nostra Primavera giocherà la 25ª giornata a domicilio dell'Hellas Verona.

GUARDA: LA GALLERY DI MILAN-FIORENTINA

LA CRONACA
Pronti, partenza... Sia. Al 9' Diego si mette in proprio e apre le danze. Il gol è bello - mancino rasoterra in diagonale -, l'azione è straordinaria: recupero palla, corsa in verticale, anche un tacco prima di calciare battendo Leonardelli. La Fiorentina reagisce presto rendendosi molto pericolosa: al 16' Caprini devia sottomisura e spizza il palo, al 19' Raveyre blocca su Sene. Il portiere sbaglia in impostazione al 25' ma poi rimedia parando il tentativo dalla distanza di Caprini. Lampi di Jiménez, al 32' non riesce a finalizzare lo spunto di Nsiala. Rischio al 36' quando Baroncelli, da angolo, svetta e anticipa Raveyre andando vicino al bersaglio. Sempre da corner, al 44' Castrovilli colpisce il palo esterno. Si va al riposo: 1-0.

Avvio di ripresa sbagliato per il Milan: al 47' Sene segna il pareggio servendosi di un'incertezza Victor-Nsiala, involandosi verso Raveyre e gonfiando la rete di potenza. Sene semina il panico anche al 49', passaggio a rimorchio per Braschi e destro respinto dal portiere. È Sia a suonare la carica, break al 57' e servizio per Camarda il quale da pochi passi manda alto sprecando una grande occasione. Dopo i primi cambi, ai rossoneri scivola via la gara. Due episodi: al 65' il sorpasso della viola firmato Baroncelli, letale a incornare in mischia; al 68' l'espulsione di Jiménez (doppia ammonizione). Al 74' secondo palo personale per Braschi, stavolta sugli sviluppi di una punizione. Ci provano in maniera sporadica Bakoune al 78' e Simmelhack all'80', non va. Nel finale l'avversario dilaga: all'89' Caprini pesca l'angolino, al 91' Sene di testa sigla doppietta e poker. Quasi allo scadere la buona sorte non assiste né Scotti né Zeroli. Triplice fischio: 1-4.

IL TABELLINO

MILAN-FIORENTINA 1-4

MILAN (3-4-2-1): Raveyre; Simić, Caldara (12'st Parmiggiani), Nsiala (45'st Magni); Jiménez, Sala (27'st Simmelhack), Victor, Bartesaghi; Zeroli, Sia (27'st Scotti); Camarda (27'st Bakoune). A disp.: Bartoccioni; Paloschi; Malaspina, Mancioppi; Bonomi, Skoczylas. All.: Abate.

FIORENTINA (4-2-3-1): Leonardelli; Biagetti (41'st Sadotti), Baroncelli, Romani, Fortini (47'st Scuderi); Ievoli, Harder (40'st Vitolo); Sene, Castrovilli (16'st Rubino), Caprini; Braschi (41'st Maggini). A disp.: Dolfi; Gudelevičius, Spaggiari, Vigiani; Dénes, Padilla. All.: Galloppa.

Arbitro: Allegretta di Molfetta.
Gol: 9' Sia (M), 2'st e 46'st Sene (F), 20'st Baroncelli (F), 44'st Caprini (F).
Ammoniti: 10'st Castrovilli (F), 19'st Parmiggiani (M), 26'st Nsiala (M).
Espulso: 23'st Jiménez (M).


Sono disponibili i Kit PUMA di AC Milan per il 2023/24: acquistali ora!

Condividi su:

Ultime news

I nostri partner