Le grandi notti europee tornano a San Siro. Il Milan di Stefano Pioli si avvicina a grandi passi ad inaugurare il proprio cammino nell'avvincente Girone F della Champions League 2023/24, ed è subito atteso da un match di assoluto prestigio. Tra poche ore, appuntamento alle 18.45, i rossoneri affronteranno il Newcastle di Eddie Howe nella sfida valida per la 1ª giornata. Andiamo ad analizzare tutti i temi che anticipano l'incontro con gli inglesi con il nostro approfondimento.
QUI MILANELLO
Per i rossoneri arriva subito l'occasione di riscattare il ko nel Derby dell'ultimo weekend. Il raggruppamento, completato da PSG e Borussia Dortmund, è equilibrato e ogni match sarà una battaglia, partire con il piede giusto è sicuramente importante ed è l'obiettivo numero uno del Milan. Il calendario propone sei gare in meno di venti giorni da qui in avanti, e Mister Pioli valuta di conseguenza qualche cambio di formazione dopo aver schierato il medesimo undici titolare nelle quattro uscite di campionato. Tomori - assente per squalifica contro l'Inter - dovrebbe riprendere posto al fianco di Thiaw, mentre Pobega e Chukwueze sono in ballottaggio aperto con Reijnders e Pulisic nel 4-3-3 milanista. Nessuno squalificato, le uniche assenze in casa rossonera restano quelle di Bennacer e Kalulu.
"Sappiamo quanto è tosto il girone, il gruppo è equilibrato e ogni punto avrà il suo peso" - il commento di Mister Pioli in conferenza stampa alla vigilia del match. "Sappiamo quanto sarebbe importante iniziare bene. Il Newcastle è una squadra intensa, aggressiva, fisica; ma anche di qualità. Sarà emozionante ritrovare Tonali, come sarà emozionante per lui ritrovare il Milan, lo abbraccerò con grande affetto".
QUI NEWCASTLE
I Magpies hanno ritrovato un importante successo nell'ultimo turno di Premier League, e si avvicinano al ritorno nella massima competizione europea dopo ben 20 anni dall'ultima apparizione. L'1-0 inflitto ai danni del Brentford tra le mura amiche ha premiato i bianconeri e ridato slancio e morale al gruppo dopo le tre sconfitte consecutive incassate contro Manchester City, Liverpool e Brighton. La formazione di Mister Howe è solita schierarsi con un 4-3-3 ben collaudato e propositivo sugli esterni. Davanti a Pope non si toccano i due centrali Botman e Schär, mentre capitan Trippier e Burn completano il reparto arretrato. I dubbi di formazione sono a centrocampo: assente Joelinton, Sandro Tonali - l'atteso ex - è recuperato e dovrebbe schierarsi al fianco di Guimaraes e uno tra Longstaff e Anderson. Isak il riferimento offensivo, ai suoi lati Almiron, Gordon e Barnes si giocano due maglie.
"Stiamo scalpitando per immergerci nell'atmosfera di San Siro" - le parole alla vigilia di Eddie Howe. "Mi aspetto un Milan motivato nonostante il risultato del Derby, si tratterà di una gara diversa e si lasceranno tutto alle spalle. Ho incontrato Pioli anni fa, è un grandissimo uomo, mi aveva colpito la sua energia". "Sono emozioni difficili, perché questa è la squadra che tifo e la squadra che mi ha dato l'opportunità di crescere. Sarà una partita intensa, difficile per entrambe le squadre, combattuta" - ha aggiunto Sandro Tonali.
I NUMERI PRE-PARTITA
DOVE VEDERE IL MILAN IN TV
Milan-Newcastle verrà trasmessa in Italia da Sky Sport e Mediaset Infinity alle 18.45. Sui canali rossoneri, invece, l'appuntamento è con il Matchday di Milan TV: la diretta si aprirà alle 17.30, fino ad arrivare a ridosso del calcio d'inizio. Al termine, spazio alle interviste e alla conferenza stampa di Mister Pioli.
QUI CHAMPIONS LEAGUE
La sfida tra le squadre di Pioli e Howe aprirà le ostilità del Gruppo F di Champions League, un vero e proprio girone di ferro. Il programma di giornata sarà completato dalla sfida tra Paris Saint-Germain e Borussia Dortmund, in campo dalle 21.00 al Parco dei Principi di Parigi.
ARBITRO
L'arbitro sarà il 39enne spagnolo Sánchez Martínez, internazionale dal 2017. Ad assisterlo i guardalinee Raúl Cabañero e Iñigo Prieto, il quarto ufficiale Cesar Soto Grado e il VAR Alejandro Hernández (AVAR il tedesco Marco Fritz). Per il fischietto di Lorca (provincia di Murcia) nessun precedente con entrambe le squadre; Sánchez Martínez ha diretto in carriera quattro squadre italiane (Fiorentina, Juventus, Lazio e Roma) oltre alla Nazionale, in occasione di un match di Nations League contro la Polonia nel 2020.
KIT gara, abbigliamento, accessori, idee regalo e molto altro: visita lo Store online AC Milan!