club
05 novembre 2025

STORICO TERZO UTILE CONSECUTIVO E NUOVO RECORD DI RICAVI: IL CLUB CRESCE SOSTENENDO IL PROGETTO SPORTIVO

La costante crescita dei ricavi, che raggiungono quota 494,5 milioni di euro, sostiene lo sviluppo dell'area sportiva, con oltre 250 milioni investiti nelle ultime due stagioni

AC Milan ha presentato oggi all'Assemblea degli Azionisti i risultati del Bilancio consolidato per l'esercizio chiuso al 30 giugno 2025, approvato dal Consiglio d'Amministrazione lo scorso ottobre.

Nella stagione del suo 125° Anniversario, il Club registra per la prima volta nella sua storia moderna il terzo utile di bilancio consecutivo, con un risultato consolidato positivo di 3 milioni di euro, e raggiunge per il terzo anno consecutivo un nuovo record assoluto di ricavi, a quota 494,5 milioni di euro, con un incremento del 10% rispetto alla stagione 2023/24.

Si tratta di una nuova accelerazione nel percorso di crescita del Club, in linea con la visione di lungo periodo della proprietà RedBird, rafforzata dall'esperienza e dal know-how operativo maturati nello sviluppo di imprese globali nello sport, nei media e nell'intrattenimento. Un risultato concretizzato grazie all'approccio strategico e rigoroso del senior management del Milan, che continua a garantire solidità finanziaria, mantenendo al centro il progetto sportivo.

L'ulteriore crescita fatta registrare nella stagione 2024/25 è sospinta a livello operativo soprattutto dai ricavi commerciali, che integrano le voci di Bilancio "proventi da sponsorizzazioni" e "proventi commerciali e royalty", attestandosi sui 152,3 milioni totali, in crescita del 6% rispetto alla passata stagione. Variazione positiva anche per i proventi audiovisivi e media, che registrano un incremento di 1,9 milioni di euro. Un contributo sostanziale è stato impresso inoltre dai ricavi da gestione dei diritti dei calciatori, in aumento del 30,6%. In particolare, i recenti risultati finanziari hanno supportato un incremento netto dei diritti pluriennali alle prestazioni dei calciatori pari a 14,3 milioni di euro dall'ultimo esercizio, con gli investimenti lordi sui calciatori che hanno superato i 250 milioni di euro nelle ultime due stagioni. Consolidato inoltre il percorso di sviluppo del Settore Giovanile attraverso il progetto Milan Futuro, un importante investimento del Club nello sviluppo del talento e nella creazione di valore a lungo termine.

L'ulteriore rafforzamento anno su anno della situazione patrimoniale del Club, che presenta un patrimonio netto consolidato positivo al 30 giugno 2025 di 199 milioni di euro, assicura la parziale moderazione dell'impatto di una stagione sportiva priva degli introiti legati alla partecipazione alle competizioni europee. L'indebitamento finanziario netto è pari a 92,6 milioni di euro, in aumento di 43 milioni di euro rispetto all'esercizio 2023/24.

Guardando al futuro, il progetto per il nuovo stadio - che rappresenta un pilastro del piano strategico di sviluppo del Club - ha vissuto oggi un passaggio storico e decisivo, con la definizione dell'acquisto della Grande Funzione Urbana San Siro. L'esperienza consolidata di RedBird nello sviluppo di impianti sportivi e di intrattenimento mondiale e la caratura internazionale degli studi di architettura Foster + Partners e MANICA, a cui è stato affidato il design dello stadio, daranno vita a un progetto unico e all’avanguardia, destinato a diventare un nuovo simbolo per il Club e la città di Milano, a beneficio della collettività e dell'intero movimento calcistico italiano.

Infine, dopo essere stato il primo club italiano ad adottare questo strumento nel 2012/13, il Milan presenta il suo Report di Sostenibilità 2024/25 in allineamento con il Bilancio consolidato: una prima assoluta tra i club italiani che rendicontano i propri impatti su base volontaria e una testimonianza della volontà di anticipare la potenziale evoluzione del quadro normativo europeo. Redatto secondo nuovi standard internazionali, il Report rendiconta i processi e gli impatti di governance, sociali e ambientali del Club e di Fondazione Milan. Tra le principali novità di questa edizione figurano una policy innovativa a tutela della maternità delle tesserate rossonere e nuove procedure di selezione e valutazione dei fornitori, nel quadro di un più ampio rafforzamento delle progettualità sociali e delle iniziative di monitoraggio e riduzione dell'impatto ambientale del Club. Come grande istituzione sociale e culturale che unisce oltre 500 milioni di appassionati nel mondo, il Milan riconosce la responsabilità che deriva dal proprio ruolo verso stakeholder, sostenitori e comunità.

Condividi su:

Ultime news

I nostri partner

Logo ComAve, costituito da un simbolo grafico esagonale blu con C bianca a sinistra e la scritta “ComAve” con payoff “United to win” al di sotto, entrambe blu