coppa-italia
12 giugno 2020

A TORINO È 0-0, MILAN ELIMINATO

I rossoneri pagano l'1-1 dell'andata, chiudendo in Semifinale il percorso in Coppa Italia

È amara la ripresa del calcio per il Milan. All'Allianz Stadium di Torino, nel ritorno della Semifinale di Coppa Italia, il pallido 0-0 premia la Juve qualificandola, grazie all'1-1 dell'andata a San Siro, all'ultimo atto della competizione. Un vero peccato, per il verdetto e per gli episodi; decisivo soprattutto quello legato all'espulsione di Rebić in avvio. La gara è cambiata subito, diventando ancora più in salita: sotto di un uomo i rossoneri hanno resistito ma, nonostante non abbiano sofferto, mettendoci voglia e attenzione, non ce l'hanno fatta né a segnare né ad avere la meglio. L'eliminazione, dopo un doppio pareggio, lascia tanto rammarico. Da segnalare l'esordio in Prima Squadra del giovane Lorenzo Colombo, classe 2002. Da sottolineare, prima del fischio d'inizio, l'emozionante minuto di silenzio in ricordo di tutte le vittime colpite dal Covid-19 e in omaggio a tutto il personale medico impegnato in questa battaglia. Ora rimarrà solo il campionato per provare a conquistare un posto in Europa: lunedì 22, alle 19.30, il Diavolo affronterà il Lecce in trasferta al Via del Mare.

LA CRONACA
Partono forte i bianconeri: al 2' Alex Sandro sguscia via in fascia e scarica per Douglas Costa, che di mancino in diagonale calcia di poco a lato. Al 16' i padroni di casa ottengono un rigore a favore dopo un fallo di mano in area di Conti sanzionato dalla VAR, ma dal dischetto Ronaldo sbaglia colpendo il palo. Passano pochi istanti e i rossoneri rimangono in dieci per l'espulsione diretta di Rebić (gioco pericoloso su Danilo). Le cose si complicano. Diavolo vivo ma quasi mai pericoloso, al 31' Donnarumma respinge una deviazione ravvicinata di Matuidi. A inizio ripresa palla-gol per Çalhanoğlu che, servito da Bonaventura, non trova la porta di testa. La partita resta molto bloccata, senza grandi sussulti. Milan che ci prova: al 72' e al 75' conclusioni deboli di Paquetá e Çalhanoğlu, al 79' incornata imprecisa di Kjær sugli sviluppi di un angolo. Poi si rifà vedere la Juve con Dybala, che all'80' scalda le mani di Gigio. Nel finale sono gli avversari ad andare più vicini alla rete. Triplice fischio.

IL TABELLINO

JUVENTUS-MILAN 0-0

JUVENTUS (4-3-3): Buffon; Danilo (41'st Cuadrado), Bonucci, De Ligt, Alex Sandro; Bentancur, Pjanic (17'st Khedira), Matuidi (17'st Rabiot); Douglas Costa (18'st Bernardeschi), Dybala, Ronaldo. A disp.: Szczesny, Pinsoglio; De Sciglio, Rugani; Muratore; Olivieri, Vrioni, Zanimacchia. All.: Sarri.

MILAN (4-2-3-1): G. Donnarumma; Conti (43' Saelemaekers), Kjær, Romagnoli, Calabria (43' Laxalt); Kessie (37'st Krunić), Bennacer; Paquetá (37'st Colombo), Bonaventura (7'st Leão), Çalhanoğlu; Rebić. A disp.: Begović, A. Donnarumma; Gabbia; Biglia, Brescianini; Maldini, Olzer. All.: Pioli.

Arbitro: Orsato di Schio.
Ammoniti: 19' Conti (M), 43' Pjanic (J), 29'st Khedira (J).
Espulso: 16' Rebić (M).

 

È possibile contribuire alla raccolta fondi di Fondazione Milan a supporto della distribuzione di generi alimentari promossa dal Comune di Milano per le famiglie più deboli della città.

Condividi su:

Ultime news

I nostri partner