Le rossonere lottano ad armi pari ma si fanno sorprendere nel finale e cedono il passo alle bianconere nella sfida valida per la 3ª giornata di Serie A Femminile. Davanti al tutto esaurito fatto registrare dal pubblico del PUMA House of Football, il big match tra Milan e Juventus si è chiuso sul risultato di 0-1, al termine di una partita tattica ed equilibrata, caratterizzata da tanti duelli e poche occasioni da rete. Per lunghi tratti di gara, le due squadre hanno provato a impensierire le retroguardie avversarie senza trovare lo spunto giusto, fino al gol-beffa firmato da Caruso a pochi minuti dal novantesimo, quando il match sembrava ormai destinato a terminare in parità.
Tra primo e secondo tempo, il ritmo della partita ha fatto fatica a decollare e le difese hanno avuto la meglio sui rispettivi assetti offensivi avversari, mentre nel quarto d'ora finale un episodio - da entrambe le parti - poteva decidere le sorti dell'incontro, e così è stato. Nonostante una prestazione positiva, la formazione di Mister Ganz non è riuscita, dunque, a dare continuità al successo arrivato all'ultimo respiro contro il Napoli nel turno precedente, e resta a quota 3 punti in classifica. Il mirino è già rivolto verso il prossimo appuntamento, per rilanciarsi e tornare subito alla vittoria: in programma, sabato 14 ottobre alle 18.00, l'insidiosa trasferta sul campo del Como. Forza ragazze!
GUARDA: LA GALLERY DI MILAN-JUVENTUS
LA CRONACA
Equilibrio in avvio, le due formazioni provano a sfruttare le corsie per rendersi pericolose. Proprio da questa zona nasce la prima chance della gara, per il Milan, con il sinistro a giro di Laurent che termina alto di poco (7'). La risposta bianconera arriva al minuto 22 con Beerensteyn che si accentra e calcia, Giuliani è attenta e alza sopra la traversa. La Juventus guadagna metri e colleziona angoli nella seconda metà di tempo, ma le rossonere si difendono con ordine e provano a ripartire affidandosi alla velocità di Dompig e Laurent. La prima frazione si chiude senza particolari emozioni, 0-0 all'intervallo.
Il ritmo della partita fatica a decollare anche in avvio di ripresa. Al 54' Beerensteyn angola bene di testa il traversone morbido di Girelli, Giuliani si distende e respinge con un grande colpo di reni. Il Milan cresce con il passare dei minuti e mette pressione alla retroguardia bianconera, senza trovare però lo spunto giusto negli ultimi metri. Al minuto 72 Dompig e Stašková non riescono a convertire in rete una mischia in area, mentre al 77' Bonansea libera un destro potente, sventato ancora una volta dall'estremo difensore rossonero. A tre minuti dal novantesimo, le bianconere trovano l'inaspettato vantaggio: Nyström appoggia per Caruso che da centro area firma l'1-0 con un destro preciso. Il forcing finale non premia il Milan, finisce 0-1.
LE DICHIARAZIONI
"Abbiamo fatto una grande prestazione, prendere gol nel finale fa male ma ce la stiamo giocando nella maniera giusta" - il commento post-partita di Mister Ganz. "Abbiamo fatto vedere tante cose positive, portiamo a casa zero punti ma ne usciamo consapevoli della nostra forza".
IL TABELLINO
MILAN-JUVENTUS 0-1
MILAN (4-3-3): Giuliani; Guagni, Swaby, Fusetti, Bergamaschi; Grimshaw, Cernoia (17'st Mascarello), Dubcová (36'st Adami); Laurent (27'st Marinelli), Stašková, Dompig (36'st Árnadóttir). A disp.: Copetti; Piga, Thrige; Arrigoni, Asllani. All.: Ganz.
JUVENTUS (4-3-3): Peyraud-Magnin; Boattin, Lenzini, Cascarino, Nildén; Caruso, Grosso, Garbino (19'st Bonansea); Cantore (1'st Thomas), Girelli (19'st Nyström), Beerensteyn (49'st Bellucci). A disp.: Aprile; Cafferata, Salvai, Sembrant; Palis. All.: Montemurro.
Arbitro: Arena di Torre del Greco.
Gol: 42'st Caruso (J).
Ammonite: 22' Garbino (J), 14'st Cernoia (M), 40'st Grimshaw (M).
Kit gara, abbigliamento, accessori, idee regalo e molto altro: visita lo Store online AC Milan!