Un enfant prodige del calcio italiano alla ricerca del riscatto dopo diverse annate turbolenti. Questa frase riassume Pietro Pellegri, nuovo attaccante rossonero e secondo giocatore ad arrivare, quest'estate, al Milan dall'AS Monaco.
Talento precoce per fisico e tecnica, Pellegri ha più volte riscritto i record anagrafici del calcio italiano ai tempi del Genoa. Più giovane debuttante in Serie A - record poi superato negli scorsi mesi - alla pari di Amedeo Amadei a 15 anni e 280 giorni. Terzo marcatore più precoce in campionato, dietro lo stesso Amadei e a Gianni Rivera, quando realizzò la rete del momentaneo vantaggio rossoblù il 28 maggio 2017 in Roma-Genoa. Più giovane di sempre, infine, a segnare una marcatura multipla in A quando segnò una doppietta alla Lazio a soltanto 16 anni e 112 giorni, battendo un primato di Silvio Piola che resisteva da 86 anni.
È con questo curriculum che, a gennaio 2018, convince il Monaco a investire su di lui: il suo esordio nel successivo mese di febbraio lo rende il debuttante più giovane per il club del Principato in oltre 40 anni. A Monte Carlo, però, la sfortuna inizia a inseguire Pietro che più volte viene fermato da problemi fisici. Il primo gol in biancorosso arriva all'inizio della stagione 2018/19 contro il Bordeaux, ma nei successivi 18 mesi rimane inattivo perché infortunato. Ritrova il campo con continuità nell'ultima stagione, chiusa con 16 presenze e una rete, segnata contro il suo nuovo compagno in rossonero Mike Maignan in Lilla-Monaco.
La ritrovata normalità degli ultimi mesi ha portato in dote anche il debutto con la Nazionale maggiore, in amichevole contro l'Estonia il 7 novembre 2020: la prima convocazione era arrivata addirittura nel settembre 2018, a 17 anni, ma un infortunio l'aveva costretto a dire di no alla maglia azzurra. In rossonero Pietro avrà l'opportunità di mettersi definitivamente alle spalle i tanti mesi difficili e di riprendere quel discorso interrotto ai tempi del Genoa, accostando il suo talento a quello di due grandi ed esperti attaccanti come Zlatan Ibrahimović e Olivier Giroud.
Sono disponibili le maglie PUMA per la stagione 2021/22: acquistale ora!