serie-a
20 novembre 2021

FIORENTINA-MILAN: MATCH PREVIEW

Riprende il campionato dopo la sosta: la nostra analisi sul match del Franchi

Dopo un weekend di pausa per la sosta Nazionali, riprende il campionato e torna in campo il Milan di Stefano Pioli. L'impegno è di quelli importanti, sul campo di un'insidiosa Fiorentina: un'occasione per continuare a costruire sulla migliore partenza della storia rossonera in Serie A. Ci avviciniamo alla sfida del Franchi con la nostra Match Preview

QUI MILANELLO
Forte del primato in classifica - in coabitazione col Napoli - e dei 32 punti in 12 giornate, il Milan questa sera potrà contare anche sul ritrovato Júnior Messias, recuperato durante una sosta che però ha lasciato in eredità gli infortuni di Calabria, Rebić e Tomori. Le loro assenze si aggiungono a quelle di Castillejo e Maignan: per il resto Mister Pioli potrà fare affidamento sull'intera rosa per una partita che apre un ciclo di gare intenso da qui alla sosta natalizia.

Così il Mister ha presentato in conferenza stampa la sfida di domani: "La Fiorentina è un'avversaria forte, aggredisce con intensità e coralità. Diffido sempre delle squadre che sembrano in difficoltà per via delle assenze, è successo anche a noi in passato e abbiamo sempre trovato energie e voglia di dimostrare. La squadra sta bene, ci attendono delle partite che vanno affrontate nel modo giusto".

QUI FIORENTINA
La Viola che attende stasera il Milan deve registrare un'emergenza in difesa: i due titolari Milenković e Martínez Quarta sono fuori per squalifica, e un'alternativa come Nastasić è ai box per infortunio. Per il resto, tutti a disposizione per Italiano, che dovrebbe optare per il suo consueto 4-3-3: Terracciano o il rientrante Drągowski tra i pali; Biraghi e Odriozola ad agire come terzini con Venuti-Igor possibile coppia di centrali; mediana formata da Castrovilli, Torreira e dall'ex di giornata Bonaventura; in avanti due tra Saponara, Sottil e Callejón ad agire dietro l'unica punta Dušan Vlahović.

"Il Milan è una squadra che non ha ancora perso e che pratica un ottimo calcio", le parole in conferenza stampa di Vincenzo Italiano. "Questo lo si capisce anche guardando semplicemente la classifica del campionato. I miei ragazzi domani cercheranno di limitare le giocate dei rossoneri, riproponendo con impegno quella che poi è la nostra identità".

PRE-PARTITA
Fiorentina-Milan è una sfida dalla grande tradizione in Serie A: se i precedenti complessivi sorridono ai rossoneri (74 vittorie a 44), quelli a Firenze sono a trazione Viola (31 successi a 26). Sotto la guida di Vincenzo Italiano, approdato in Toscana dopo una brillante salvezza con lo Spezia, la Fiorentina è stata sinora protagonista di un grande inizio di stagione, con 18 punti in 12 partite che valgono il 7° posto a pari merito con Juventus e Bologna: una squadra diversa, per spirito e prospettive, da quella dello scorso 21 marzo, data dell'ultimo precedente tra le due squadre al Franchi. Quel pomeriggio terminò con una vittoria per 3-2 del Milan, un successo molto importante per i rossoneri nella corsa alla Champions League.

DOVE VEDERE IL MILAN IN TV
Fiorentina-Milan
sarà trasmessa in Italia da DAZN e Sky Sport. Sui canali rossoneri, invece, l'appuntamento è con il Matchday di Milan TV, disponibile in abbonamento su SKY (canale 230), all'interno del palinsesto di DAZN o di Amazon Prime Video Channels, in abbonamento a €3.99 al mese con quindici giorni di prova gratuita. La diretta del pre-partita rossonero si aprirà alle 19.30, fino ad arrivare a ridosso del calcio d'inizio dell'Artemio Franchi. Al termine, spazio alle interviste a caldo e alla conferenza stampa di Mister Pioli.

Dalle 20.40 appuntamento speciale anche sul canale Twitch di AC Milan, con la Live Reaction in compagnia di Francesco Specchia, Lollo, Garrincha delle Vibrazioni e non solo. Da non perdere la diretta live su Twitter e la copertura su acmilan.com e AC Milan Official App.

QUI SERIE A
Ad arbitrare Fiorentina-Milan di questa sera sarà il 40enne Marco Guida della sezione di Torre Annunziata, che ha già diretto la squadra di Pioli in occasione della prima giornata di campionato (Sampdoria-Milan 0-1 il 23 agosto). Complessivamente 28 i precedenti rossoneri con il fischietto campano: 13 vittorie, 8 pareggi e 7 sconfitte. Ad assisterlo saranno i guardalinee Tolfo e Vono oltre al quarto uomo Piccinini; al VAR ci sarà Massa, coadiuvato da Ranghetti. 

La 13° giornata si aprirà oggi pomeriggio con Atalanta-Spezia alle 15.00, in un pomeriggio che oltre alla sfida dell'Artemio Franchi vedrà anche Lazio-Juventus alle 18.00. Sassuolo-Udinese alle 12.30 aprirà il programma di domani, comprensivo anche delle sfide Bologna-Venezia (15.00), Salernitana-Sampdoria (15.00), Inter-Napoli (18.00) e Genoa-Roma (20.45). Due i posticipi di lunedì: Verona-Empoli (18.30) e Torino-Udinese (20.45).  

Questa la classifica attuale di Serie A: Napoli, Milan 32; Inter 25; Atalanta 22; Lazio 21; Roma 19; Fiorentina, Juventus, Bologna 18; Hellas Verona, Empoli 16; Torino, Sassuolo, Udinese 14; Venezia 12; Spezia 11; Genoa, Sampdoria 9; Salernitana 7; Cagliari 6.


Sono disponibili le maglie PUMA AC Milan per la stagione 2021/22: acquistale ora!

Condividi su:

Ultime news

I nostri partner