serie-a
04 dicembre 2021

MILAN-SALERNITANA: MATCH PREVIEW

La nostra analisi sulla sfida delle 15.00

Tornare a vincere a San Siro, non un obbligo ma una missione fondamentale visto che il rossoneri in casa - tra Serie A e Champions League - non raccolgono il bottino pieno da fine ottobre. Serve farlo, bisogna farlo in Milan-Salernitana. Ecco, nel dettaglio, la presentazione della nostra 16° giornata in campo alle 15.00:

QUI MILANELLO
L'infortunio di Simon Kjær ha rovinato il post-vittoria di Genova e l'avvicinamento alla Salernitana. Pioli comunque può sorridere per il recupero di Bennacer e in generale per le risposte della squadra a Marassi. Messias, in particolare, ha segnato e fatto la differenza. Nella testa c'è solo la Salernitana, il Liverpool può e deve aspettare, ma alcune scelte potrebbero anche dipendere dal numero ravvicinato di impegni importanti: Florenzi, Bakayoko e Pellegri sembrano in rampa di lancio. Nel weekend si affronteranno Roma-Inter e Napoli-Atalanta, con il calendario che diventa un motivo in più per guadagnare punti preziosi.

"La partita è importante per dare continuità - le parole di Mister Pioli nella conferenza stampa della vigilia -, avremo ottime possibilità di vittoria se faremo una grande fase difensiva. Noi dobbiamo sempre andare a mille all'ora e per andare a mille all'ora ci vogliono condizione e intensità fisiche e mentali".

QUI SALERNITANA
Fanalino di coda del campionato ma con una salvezza ancora alla portata. La neopromossa Salernitana ha già visto un cambio in panchina, con Colantuono che ha preso il posto di Castori e finora ha collezionato cinque ko, un pari e un successo. Le certezze di formazione sono la difesa a 4 e l'attacco a 2: un occhio di riguardo per Ranieri, Lassana Coulibaly e Bonazzoli. L'esame di San Siro appare proibitivo, visti anche i pochi gol segnati (peggior attacco della Serie A), però anche un grande stimolo per dare il massimo.

"Affrontiamo una squadra fortissima che palleggia molto bene e ti costringe a giocare in un certo modo - le dichiarazioni di Colantuono -, dovremo essere bravi a ripartire bene e sfruttare le occasioni che si presenteranno".

PRE-PARTITA
Milan-Salernitana torna a San Siro dopo quasi 22 anni. Allora, a inizio 1999, finì 3-2 grazie alla doppietta di Bierhoff e al gol di Weah. Un match in salita, con i rossoneri in vantaggio, poi in svantaggio e poi di nuovo avanti nella ripresa. Sono quattro i precedenti in Serie A tra Milan e Salernitana, andata e ritorno nelle stagioni 1947/48 e 1998/99; solo una la sconfitta per il Diavolo, 3-4 nel 1948 a Salerno. Quella coi granata sarà la seconda gara stagionale contro una neopromossa: nella prima - in attesa della trasferta pre-natalizia di Empoli - la squadra di Pioli ha superato 2-0 il Venezia.

DOVE VEDERE IL MILAN IN TV
Milan-Salernitana
sarà trasmessa in Italia in esclusiva da DAZN. Sui canali rossoneri, invece, l'appuntamento è con il Matchday di Milan TV, disponibile in abbonamento su SKY (canale 230), all'interno del palinsesto di DAZN o di Amazon Prime Video Channels, in abbonamento a €3.99 al mese con quindici giorni di prova gratuita. La diretta del pre-partita rossonero si aprirà alle 13.45, fino ad arrivare a ridosso del calcio d'inizio dell'Artemio Franchi. Al termine, spazio alle interviste a caldo e alla conferenza stampa di Mister Pioli.

Dalle 14.55 appuntamento speciale anche sul canale Twitch di AC Milan, con la Live Reaction in compagnia di Francesco Specchia, Lollo, Garrincha delle Vibrazioni e non solo. Da non perdere la diretta live su Twitter e la copertura su acmilan.com e AC Milan Official App.

QUI SERIE A
A dirigere Milan-Salermitana sarà Antonio Giua, alla sua 28° presenza in Serie A. Con i rossoneri nessun precedente, con i granata uno e negativo datato settembre 2021 in occasione di Sassuolo-Salernitana 1-0. Ad assisterlo Mokhtar e Miele come guardalinee, Dionisi come quarto uomo e Orsato (coadiuvato da Tolfo) al VAR.

Sarà proprio il match di San Siro ad aprire il programma della 14° giornata di Serie A. Subito dopo Milan-Salernitana si giocheranno Roma-Inter (18.00) e Napoli-Atalanta (20.45). Il programma di domenica sarà aperto da Bologna-Fiorentina (12.30) e completato da Venezia-Hellas Verona (alle 15.00), Spezia-Sassuolo (15.00), Sampdoria-Lazio (18.00) e Juventus-Genoa (20.45). Due i posticipi di lunedì: Empoli-Udinese (18.30) e Cagliari-Torino (20.45).

Questa la classifica attuale di Serie A: Napoli 36, Milan 35, Inter 34, Atalanta 31, Roma 25, Bologna, Fiorentina e Juventus 24, Lazio 22, Empoli e Verona 20, Sassuolo 19, Torino 18, Udinese 16, Sampdoria e Venezia 15, Spezia 11, Genoa 10, Cagliari 9, Salernitana 8.


Sono disponibili le maglie PUMA AC Milan per la stagione 2021/22: acquistale ora!

Condividi su:

Ultime news

I nostri partner