Finisce con un pareggio l'avventura in terra britannica del Milan Primavera, che viene fermato dal Chelsea nella terza giornata del Gruppo E di UEFA Youth League. Al Training Centre di Cobham termina 1-1 - al gol di Simić in avvio ha risposto, nella ripresa, Castledine - una partita che lascia la squadra di Abate al comando del raggruppamento con 5 punti, gli stessi del Salisburgo (3 per la Dinamo Zagabria, 2 per il Chelsea) ma con una differenza reti migliore per i rossoneri, che girano la boa del girone d'andata con prospettive incoraggianti.
Una prova, quella messa in mostra dai rossoneri contro un avversario di livello, di conferme e indicazioni positive dal punto di vista della prestazione e della condotta di gara. Dopo un ottimo avvio di partita, premiato dal momentaneo 1-0, il Milan ha subito l'iniziativa Blues per poi trovare maggior vigore in un finale - dopo il pari dei padroni di casa - dove ha sfiorato il raddoppio con una traversa colpita da Longhi. Non c'è tempo per rilassarsi in un ottobre che prosegue incessante: sabato mattina (ore 11.00) si torna al PUMA House of Football, per il match di Primavera 1 contro l'Empoli.
GUARDA: LA GALLERY DI CHELSEA-MILAN
LA CRONACA
Con le assenze di Gala e capitan Coubis, sostituiti da Marshage e Simić, i rossoneri partono con un piglio deciso e passano in vantaggio al 10' proprio con il difensore serbo, lesto a raccogliere una respinta corta di Curd su una punizione dalla destra di Traorè. L'1-0 permette alla squadra di Abate di impostare il match sui suoi ritmi e su un'intensità elevata, con il Chelsea che esce alla distanza e bussa dalle parti della porta rossonera al 29': una grande diagonale di Simić impedisce a Dyer di calciare in porta. Nava protagonista al 34' con una grande parata su Soonsup-Bell, abile a recuperare palla in pressing su Marshage. Rossoneri vicini al raddoppio al 36' con Zeroli - bella girata su cross di Traorè - ma l'ultimo acuto del primo tempo è dei padroni di casa con il palo colpito da McMahon al 44'.
Avvio di ripresa che vede particolarmente protagonista il Chelsea, alla ricerca del pari. Il Milan si difende con ordine, concede un tentativo mancino al 56' a McMahon ma il pallone finisce alto. Al 65' arriva il pareggio dei Blues: cross di Sturge per Castledine che batte Nava da pochi passi. Il gol subito scuote la squadra di Abate, che si butta in avanti alla ricerca del nuovo vantaggio. 67', bella girata del neo entrato Longhi con Curd che blocca in due tempi. 71', traversa del Milan, ancora con Longhi, in mezza rovesciata sugli sviluppi di un corner. 77', ottimo filtrante del debuttante Stalmach per El Hilali, che con un destro a giro insidioso pesca l'ottima parata di Curd. Ancora rossoneri protagonisti all'86' con Alesi, sinistro a giro dal limite che sfiora l'incrocio dei pali. In pieno recupero l'ultima chance è dei padroni di casa: destro in area piccola di George che sfiora lo specchio, finisce 1-1.
LE DICHIARAZIONI
"Abbiamo fatto una buona partita, spero che questo ci dia maggior consapevolezza sul fatto di potercela giocare a certi livelli", ha detto dopo il match Mister Ignazio Abate. "Siamo rimasti sempre dentro la sfida cercando di fare la gara. A tratti abbiamo sofferto la loro qualità ma la squadra ha difeso con ordine, facendo per larghi tratti la prestazione che volevamo. Usciamo con un buon punto per la classifica, il nostro percorso di crescita va avanti. Sono contento per i debutti, sono tutti ragazzi che meritano perché lavorano con serietà e umiltà. Continuerò a far giocare tutti e aiuterò i ragazzi nel percorso di crescita: sono contento dell'impegno e dell'atteggiamento del gruppo. Adesso testa all'Empoli, sarà un'altra battaglia e ci faremo trovare pronti".
"Segnare il primo gol è una sensazione incredibile, soprattutto contro una squadra come il Chelsea", le parole di Jan-Carlo Simić, marcatore di giornata. "Abbiamo giocato una buona partita, ma vogliamo fare ancora meglio settimana prossima per prenderci i tre punti. Tra campionato e Youth League la qualità dei giocatori non è tanto diversa, quello che cambia è l'esperienza di una trasferta lunga con tutto il gruppo. È un'esperienza diversa e molto bella, siamo contenti di viverla: è qualcosa che ci aiuta a crescere, è il motivo per cui giochiamo a calcio".
IL TABELLINO
CHELSEA-MILAN 1-1
CHELSEA (4-3-3): Curd; Acheampong, Hughes, Akomeah, Sturge; Dyer, Tauriainen, McMahon (18'st Silcott-Duberry); Mendel-Idowu (37'st George), Soonsup-Bell (33'st Runham), Castledine. A disp.: Merrick; Boniface, Murray-Campbell; Golding. All.: Brand.
MILAN (4-3-3): Nava; Bakoune, Simić, Paloschi, Bartesaghi; Eletu (16'st Pluvio), Marshage, Zeroli (23'st Stalmach); Traorè (23'st Alesi), Mangiameli (16'st Longhi), El Hilali (47'st Parmiggiani). A disp.: Torriani; Bozzolan. All.: Abate.
Arbitro: Cesar Soto Grado (Spagna).
Gol: 10' Simić (M), 20'st Castledine (C).
Ammoniti: 26'st Stalmach (M), 27'st Alesi (M).
Sono disponibili i biglietti per Milan-Chelsea e Milan-Monza: ti aspettiamo a San Siro!