Milan-Pisa torna a San Siro nella Serie A 2025/26, rievocando sfide d'altri tempi come quella della stagione 1990/91. La gara originariamente prevista per il 10 dicembre fu rinviata al 23 gennaio perché il Milan, pochi giorni prima, conquistava la Coppa Intercontinentale a Tokyo battendo l'Olimpia Asunción 3-0. In campionato, contro il Pisa, arrivò un successo sofferto ma prezioso grazie a Massaro. Avviciniamoci ripassando la storia di Milan-Pisa con il nostro Time Machine.
Il 23 gennaio 1991, il Milan di Arrigo Sacchi ospita il Pisa nel recupero della 12ª giornata di Serie A. I rossoneri, reduci dal trionfo mondiale in Giappone, cercano punti importanti per restare in scia alla Sampdoria capolista. Il primo tempo si gioca su ritmi discreti, con il Milan che prova a imporre il proprio gioco fatto di pressing alto e giro palla rapido, contro un Pisa ben organizzato e chiuso nella propria metà campo. Gli ospiti si difendono con ordine e provano a ripartire, ma i tentativi di Simeone e Padovano non impensieriscono un attento Pazzagli. È però il Milan a trovare il vantaggio al 20': palla che arriva in area da sinistra e dopo i tocchi incerti della difesa Daniele Massaro, con una mezza rovesciata, supera il portiere Simoni. Un gol importante che sblocca una partita bloccata tatticamente.
Nella ripresa, i rossoneri gestiscono la gara puntando sul possesso palla e su un'ottima fase difensiva. Il Pisa prova ad alzare il baricentro ma non crea veri pericoli alla porta rossonera. Il finale vede un Milan attento a non lasciare spazi, con Baresi e Costacurta impeccabili nelle letture difensive. Al triplice fischio, i rossoneri conquistano punti preziosi nella corsa Scudetto con una vittoria di misura che vale oro. Un successo fondamentale per rilanciarsi in campionato dopo le fatiche di Tokyo, confermando la forza e la mentalità vincente di quella squadra leggendaria.
Kit gara, abbigliamento, accessori, idee regalo e molto altro: visita lo Store online AC Milan!