LukaModrić

Data di nascita:08 settembre 1985

Luogo di nascita:Zara

Nazionalità:Croazia

Altezza:172

Peso:66

Piede preferito:Destro

Al Milan dal:2025

Nato a Zara, in Croazia, il 9 settembre 1985, Luka Modrić è uno dei giocatori più vincenti nella storia del calcio. Dopo le prime esperienze con le maglie di Zrinjski Mostar, Inter Zaprešić e Dinamo Zagabria comincia ad affermarsi a livello europeo con l'arrivo al Tottenham. A Londra resta quattro stagioni, guidando gli Spurs a una storica qualificazione in Champions League – dove incrocia il suo cammino con quel Milan tifato sin da bambino – e sommando in totale 160 presenze e 17 gol tra tutte le competizioni. Nell'estate 2012 approda al Real Madrid, club con cui scrive pagine storiche nel corso di 13 stagioni da assoluto protagonista.

Il suo esordio è subito vincente, perché arriva in occasione del successo madrileno nella Supercoppa di Spagna contro il Barcellona, e dopo l'era Mourinho è con l'arrivo a Madrid di Carlo Ancelotti che diventa un vero pilastro dei Blancos. A giugno 2025 è il giocatore che ha vinto più trofei nella storia del Real, per un palmares da brividi. In campo nazionale somma, ai sei trofei ottenuti con la Dinamo Zagabria (tra cui tre campionati consecutivi), 4 vittorie della Liga, 2 Copa del Rey e 5 Supercoppe; in campo internazionale è primatista ex-aequo (insieme a Gento, Carvajal, Nacho e Kroos) per vittorie della UEFA Champions League, 6, e per Supercoppe Europee (5 come Maldini, Kroos e Carvajal) a cui aggiunge anche 5 Mondiali per Club e una Coppa Intercontinentale. Chiude la sua esperienza al Real con 591 presenze tra tutte le competizioni, a cui somma 43 gol.

Leggendaria anche la carriera con la nazionale croata, sin dall'esordio in amichevole a marzo 2006 contro l'Argentina. Modrić ha partecipato a cinque edizioni consecutive degli Europei (dal 2008 al 2024, quando contro l'Italia diventa il più anziano a segnare un gol in una fase finale) e quattro dei Mondiali: 2006, 2014, 2018 – quando raggiunge la Finale, venendo nominato anche miglior giocatore del torneo – e 2022, chiudendo al terzo posto. Il 3 dicembre 2018 vince il Pallone d'Oro, diventando il primo dal 2007 a "rompere" il duopolio firmato da Lionel Messi e da Cristiano Ronaldo.

I nostri partner

Logo ComAve, costituito da un simbolo grafico esagonale blu con C bianca a sinistra e la scritta “ComAve” con payoff “United to win” al di sotto, entrambe blu